Situati a San Pio V, nella città di Valencia, questi giardini sono conosciuti comunemente con il nome di Los Viveros (i vivai). Questo soprannome si deve al fatto che i loro terreni vennero usati come vivai dal comune per un certo periodo di tempo. È a partire dal 1912 che acquisisce la fisionomia di parco e di giardino adibito al divertimento del pubblico che lo visita. Da notare il suo viale di palme con esemplari centenari; uno splendido roseto, una originale casa degli uccelli, un lago con cascata e numerose sculture e fontane monumentali.