Questo parco è il più famoso di Siviglia e probabilmente anche uno dei più noti di Spagna. Il progetto nacque quando la Principessa María Luisa decise di donare parte dei suoi giardini del Palazzo di San Telmo al popolo sivigliano. Il paesaggista francese Jean-Claude Nicolas Forestier disegnò un romantico giardino in linea con l’ambiente e il clima, aggiungendo elementi come la Fontana delle rane, il Giardino dei leoni e la Stagno dei loti, oggigiorno visitati da tutti. Fanno parte del parco anche la famosa Plaza de América e la Plaza de España, entrambe costruite in occasione della Esposizione ibero-americana del 29.